Daniele Bortolato

IMG_4326

Daniele Bortolato è un giovane autore e da sempre uno spirito libero.
Nasce a Mirano (VE) e si diploma all’Istituto Alberghiero di Castelfranco Veneto; frequenta, per due anni, la facoltà di Economia di Padova e, attualmente, è un receptionist di giorno e uno scrittore di notte.

Il suo amore più profondo è rivolto all’esperienza del “viaggio” in ogni sua sfaccettatura e dal quale trae continuamente ispirazione. Raccontare, ascoltare, sognare, mangiare,  vedere, spostarsi, leggere, creare ed ammirare l’arte . . . ognuna di queste azioni è un “viaggio” e solo viaggiando possiamo evolvere verso la migliore versione di noi stessi.

Scrivere è una sua grande passione. “Le sette oscure chiavi di Isidus” è il suo primo romanzo fantasy, pubblicato nel 2014 e ambientato nel pianeta Yuxor, appartiene ad una trilogia (passato, presente e futuro) ancora in fase di sviluppo.

“La Madre”, pubblicato come ebook nel 2020, è il suo secondo libro. Attribuirne un genere non è semplice; le “etichette” da sempre stanno strette a Daniele . . .      Ambientato in Tennessee, parla dei delicati equilibri nella mente umana; di come la realtà e l’immaginazione possano manipolare la quotidianità di 5 semplici orfani e, forse, anche di ciascuno di noi.

Un terzo progetto in lavorazione, al momento battezzato “Casa” e tratto da una vera storia di una famiglia contadina veneta, racconterà, quasi fosse un album di ricordi, le vicissitudini dei nostri “nonni” che hanno affrontato e superato orgogliosamente il dopoguerra italiano.

 

Potete trovarlo anche su Instagram (@7oscurechiavidisidus e @daniele_bortolato92) e su Facebook (“Le sette oscure chiavi di Isidus” e “La Madre”).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...